
Programma ed iniziative
74°Anniversario eccidio di Montemaggio
Era il 28 marzo del 1944. Alla Porcareccia, sul Montemaggio vennero uccisi, barbaramente fucilati dai fascisti, diciannove giovani partigiani.
In ricordo dei caduti nell'eccidio di Montemaggio, il Comune di Barberino Val d'Elsa in collaborazione con i Comuni di: Colle di V.Elsa, Casole d'Elsa, Certaldo, Gambassi Terme, Monteriggioni, Poggibonsi, San Gimignano, Radicondoli e con il patrocinio dell' A.N.P.I. Nazionale, Provinciale e della Valdelsa, dell' Istituto Storico della Resistenza, della provincia di Siena e della regione Toscana,
organizzano le seguenti iniziative:
Venerdì 23/03/2018 ore 9:30
Aula Magna Istituto Comprensivo Don Milani, Tavarnelle Val di Pesa
Consiglio Comunale in adunanza aperta, sessione straordinaria e congiunta alla presenza delle rappresentanze delle scuole e delle Amministrazioni Comunali aderenti al Protocollo d'Intesa Eccidio di Montemaggio
Proiezione video dedicata a Vittorio Meoni.
Saluti del Sindaco di Barberino Val d'Elsa Giacomo Trentanovi e del Sindaco del Consiglio dei Ragazzi.
Intervento di Riccardo Bardotti, Istituto Storico per la Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea
Intervento musicale a cura dei ragazzi dell'Istituto Comprensivo Don Milani
Proiezione del filmato “I miei compagni erano 19”
Testimonianza del partigiano Guido Lisi
Intervento di Silvia Folchi, Anpi Provinciale
Sabato 24/03/2018
Chiesa Sant'Andrea, Vico d'Elsa
Ore 16:00 Inaugurazione della mostra video/fotografica “Piero Bartalini, la storia e la sua storia”
Ore 16:30 Convegno “Vittorio Meoni. L'uomo, il partigiano”
Interventi di:
Alessandro Orlandini, Direttore Istituto Storico per la Resistenza Senese e dell'Età Contemporanea
Fabio Masotti, collaboratore di Vittorio Meoni
Giovanna Giorgetti, Circolo Anpi di Ateneo "Carlo Rosselli" di Siena, nipote di Vittorio Meoni
Fabio Dei, Docente Università di Pisa
Modera Laura Mattei, Direttore Scientifico Stanze della Memoria
Domenica 25/03/2018
Ore 9:30 Deposizione corona al monumento a caduti di Barberino Val d'Elsa e alla lapide presso il Palazzo Comunale di Barberino Val d'Elsa
Ore 10:30 S.S. Messa in suffragio dei caduti presso la Chiesa di S. Andrea, Vico d'Elsa
Ore 11:45 Deposizione corona alla tomba di Pietro Bartalini, Cimitero di Vico d'Elsa
MONTEMAGGIO
ore 14:45
Ritrovo presso "La Porcareccia"
Ore 15:00
Omaggio e deposizione corone al Monumento dei Caduti (con rappresentanza militare e istituzionale)
Celebrazione Ufficiale
Saluti istituzionali di Giacomo Trentanovi, Sindaco del Comune di Barberino Val d'Elsa
Orazione Ufficiale di Carla Nespolo, Presidente Nazionale Anpi
Intervento di Silvia Folchi, Presidente ANPI Provinciale Siena
Intervento musicale della Filarmonica G. Verdi di Marcialla
Deposizione corona presso Casa Giubileo
Apertura alla visita Casa Giubileo
Merenda offerta a tutti i presenti
Mercoledì 28/03/2018 ore 11:00
Deposizione della corona alla Cappella Partigiani Cimitero Colle Val d'Elsa alla presenza dei gonfaloni e dei rappresentanti istituzionali degli Enti